QUAL E’ LA SITUAZIONE ATTUALE DEI COMUNI ?

QUAL E’ LA SITUAZIONE ATTUALE DEI COMUNI ?

Il ruolo degli enti locali e, del comune in particolare, ha forse perso vigore in questi anni segnati da una profonda crisi economica.
I continui tagli ai trasferimenti e la soppressione dei tributi locali (per esempio sulla prima casa) hanno progressivamente indebolito la possibilità da parte degli amministratori comunali di incidere e dare risposte soddisfacenti ai bisogni dei cittadini in modo diretto e immediato.

A loro volta, i cittadini, hanno velocemente mutato i loro modi di interazione con l’ente, assumendo il ruolo di “clienti” dei servizi comunali messi a loro disposizione. La considerazione del cittadino da fruitore passivo a cliente attivo si inserisce in una dinamica analoga a quanto avviene nell’ambito commerciale: chi è cliente vuole essere soddisfatto del servizio ricevuto, e chi si impegna a fornirlo è messo sotto la lente di ingrandimento secondo parametri di qualità e di efficienza.

Per quanto sopra, spesso di diffonde, tra i consiglieri comunali in possesso di poche competenze tecniche, un sentimento forte di esclusione dalla vita amministrativa dell’ente, di esautorazione da ogni peso politico ed istituzionale, di schiacciamento sotto il peso dei poteri attribuiti al sindaco

Scrivi un Commento